Medaglioni di Suino con Albicocche in Agrodolce
Secondi di carne

Ingredienti
Quanti siamo:
Dosi per {{servenumb}} persone/preparazione:
- Medaglioni di Maiale g. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*150}}
- Albicocche ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*1.5}}
- Aceto di Mele q.b.
- Farina 00 q.b.
- Burro g. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*15}}
- Timo rametto ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*0.25}}
- Zucchero di Canna g. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*6.25}}
- Presentazione del piatto
- Un piatto corposo ed intenso, dal gusto saporito e raffinato. Dei tenerissime medaglini di suino caramellati in una salsa agrodolce di albicocche passite ed aceto di mele. Questo piatto estivo è una delizia irrinunciabile per la vostra tavola che conquisterà i vostri commensali, anche i più piccini.
- Preparazione
- Prendiamo i medaglioni di suino (o acquistiamo dello spezzatino) e, con l'ausilio di un coltello, apriamo la carne a libretto, senza suddividere totalmente ogni pezzo (01) . Versiamo della farina in una ciotola ed infariniamo per bene i medaglioni (02). In una padella antiaderente lasciamo sciogliere a fiamma dolce il burro (03); quando quest'ultimo si sarà liquefatto, metteremo a rosolare i medaglioni (04)
- facendoli cuocere e dorare a puntino d'ambo i lati (05). Laviamo accuratamente le albicocche, tagliamole in quarti, denocciolandole, e poi, dividiamo ogni quarto a metà (06); infine, mettiamole in padella con la carne ad appassire dolcemente (07), aggiungendo un cucchiaio di zucchero di canna per farle caramellare. Come ultimo tocco, aggiungiamo delle foglioline di timo, precedentemente lavato, e sfumiamo il tutto con l'aceto di mele (08), facendo terminare la cottura a coperchio chiuso. Saliamo, mescolando bene il tutto. Serviamo i nostri medaglioni ben caldi ed insaporiti con la loro irresistibile salsina d'accompagnamento. Cosa dirvi di più? Assaporate e Buon Appetito!!

1

2

3

4

5

6

7

8