Alette di Pollo Ripiene di 'Nduja e Mozzarella
Secondi di carne o Antipasti

Ingredienti
Quanti siamo:
Dosi per {{servenumb}} persone/preparazione:
- Alette di Pollo ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*2}}
- 'Nduja g. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*20}}
- Mozzarella g. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*20}}
- Farina 00 q.b.
- Farina Mais Granulosa q.b.
- Uova ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*0.75}}
- Sale q.b.
- Olio di Semi lt. ¼ ½ ¾ 1 ¼ 1 ½ 1 ¾ {{servenumb*0.5}}
- Olio Extravergine di Oliva q.b.
- Presentazione del piatto
- La mia versione 'Angeli e Demoni': un contrasto di sapori sfiziosi unisce grandi e piccini; un modo originale di cucinare le tradizionali alette di pollo e dargli quel tocco (calabrese) in più che le renderà decisamente appetitose. Con un'unica aletta realizzeremo due pezzi; serviremo 2 alette per ciascun commensale.
- Preparazione
- Iniziamo fiammeggiando la pelle delle alette in modo da eliminare eventuali residui; sciacquiamole ed asciughiamole. Tagliate le due giunture delle alette, dividendole così in tre parti (1) e gettate la parte finale, che non ci servirà. Prendiamo uno ad uno i pezzi ottenuti e creiamo all'interno di essi una tasca: basterà fare un taglio sotto l'osso e staccare delicatamente la carne con l'aiuto del coltello o delle dita, facendo attenzione a non rompere la pelle. Condite con olio e sale (2); prendiamo la 'nduja e la mozzarella e facciamone dei pezzetti di circa 5 g. (3) (dipenderà dalla grandezza delle alette che avete acquistato), farciamo l'aletta prima con la mozzarella e poi 'nduja (4).
- Sbattiamo e saliamo le uova (5); prepariamo un piatto sia con la farina 00 che con la farina di mais, alle quali aggiungiamo sale e pepe. Iniziamo così a panare le nostre alette: passiamole prima nell'uovo (6) e poi nella farina (7), ripetendo un ulteriore passaggio nell'uovo (8)
- ed infine nella farina di mais (9). Ripeteremo queste operazioni con tutte le alette (10). Riscaldate dell'olio a fuoco moderato e, quando sarà ben caldo, cuocete le alette su entrambi i lati (11). Una volta cotte le disponiamo su un vassoio con della carta assorbente (12) così che perdano l'olio in eccesso; saranno poi pronte per essere servite. Cosa dirvi di più? Assaporate e Buon Appetito!

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12